Perchè partecipare
L’e-commerce è oramai imprescindibile per la maggior parte delle aziende ma non sempre è attivo o, quando lo è, adeguatamente promosso, posizionato e sfruttato.
Le nuove frontiere degli acquisti da mobile e tablet aprono nuovi segmenti di mercato e nuova potenziale clientela, che tuttavia porta con se specifici requisiti ai sistemi ed alle logiche di e-commerce.
Questo corso consiste di una panoramica che partirà dalle basi dell’e-commerce per poi focalizzarsi sugli emergenti e vivaci mercati mobili.
Obiettivi
• Valorizzare il proprio canale e-commerce attraverso le attività di comunicazione e sui canali social
• Sfruttare i canali social come potenziale canale di vendita
• I nuovi potenziali: content curation e mobile
Cambiamento del panorama media
• Come sta cambiando la fruizione dei mezzi – dal punto di vista dell’intensità e della qualità – a seguito della diffusione dei social media e degli smartphone. I numeri in campo e i modelli che sottendono;
• Dal SEO al social media marketing. Come il SEO è cambiato con l’avvento dei social media;
• Integrazione fra Google+ e Google Search: l’ascesa dell’Author Rank;
• Come prepararsi alla funzionalità di ricerca di Facebook (“Graph Search”).
Vendere grazie ai social.
• Esempi da seguire e da evitare di uso dei social media per il commercio elettronico;
• I social plugin e le applicazioni OpenSocial al servizio della personalizzazione dell’esperienza di navigazione e scelta dell’utente;
Vendere sui social: applicazioni ed ambienti di social commerce.
• Come esserci, come integrare il sito con le aree di social commerce;
• Le piattaforme americane e le soluzioni oggi presenti in Italia;
• Gli errori da non commettere dal punto di vista marketing e comunicazione.
• Aspetti tecnici e piani editoriali di iniziative di vendita (non solo e-commerce) su Facebook, Twitter e Youtube;
• Dai social media alla social content curation:
• Storify, Pinterest e le piattaforme protagoniste del 2013.
• Come usarle per fare content marketing al servizio del SEO e delle vendite.
Il mobile commerce. Come cambiano le vendite con smartphone e tablet.
• Il mobile. Sistemi operativi, devices, modelli di business: impariamo a destreggiarci grazie alle buone pratiche esistenti;
• I social geolocalizzati. Come servirsene per attirarne nuovi clienti e premiare quelli esistenti;
• L’m-commerce. Ottimizzazione del sito, applicazioni e utilizzo degli ambienti dove è privilegiato l’acquisto di impulso.
Il corso è diretto a
• Chi ha un sito di e-commerce ed intende aumentarne il giro d’affari in ambito sociale.
• Chi vuole partire nel modo migliore con un’operazione di e-commerce tenendo conto anche delle implicazioni social e mobile.